MEDI-CARE – HEALTH INFORMATION SYSTEM
________________________
ARCHITETTURA MODULARE
MODULO PAZIENTE
Prenotazione
Accettazione
Fatturazione
RefertazioneMODULO AMMINISTRATIVO
Registro di cassa
Reportistica
Contabilità
Indicatori di Gestione
SERVIZI ONLINE
Accesso ai Referti e dossier paziente
Modulo per Prenotazioni (Web Cup)
Modulo per attività Service tra laboratori analisi
SISTEMA TESSERA SANITARIA
Gestione flussi regionali (SIAS, M, ecc.)
Modulo per Ricette SSN OnLine
Gestione flussi per spesa sanitaria
Gestione integrata ricetta dematerializzata (SAC, SAR)
MODULI SPECIFICI
Modulo Laboratorio Analisi (LIS)
Modulo di diagnostica per immagini (RIS e PACS)
Servizi di firma digitale
Fascicolo sanitario elettronico
SERVIZI SPECIALISTICI
Intergrazione di sistemi in ambito sanitario
Integrazione di sistemi in ambito alberghiero
Servizi di assistenze e consulenza tecnico/sistemistica
Noleggio
10 MOTIVI PER SCEGLIERE MEDI-CARE
1. Ricchezza funzionale
Ricchezza funzionale, alta affidabiltà ed estrema flessibilità: le peculiarità che caratterizzano Medi-Care.
2. Gestione dei dati clinici
Gestisce qualsiasi dato clinico, dalle analisi cliniche e microbiologiche, alle immagini radiologiche ed ecografiche, alla medicina nucleare, integrando un sistema client/server DICOM per l’interfacciamento bidirezionale (DICOM Worklist e DICOM Storage) con gli strumenti diagnostici TAC, RM, US, CR, etc.
3. Decine di interfacce già disponibili
Dispone di decine di interfacciamenti già collaudati verso i più diffusi analizzatori in modalità Host- Query, oltre alla gestione integrata del magazzino con scarico automatico del consumato e della gestione centralizzata del controllo di qualità intralaboratorio.
4. Utilizzo dei più diffusi database
Utilizza i più diffusi database relazionali conformi agli standard internazionali SQL (Firebird, Oracle, MS-Sql, mySQL) permettendo la manipolazione dei dati anche da programmi di terze parti (es. Microsoft Excel, Fast Report).
5. Conformi alle direttive di privacy e sicurezza
Il programma è conforme alle più recenti direttive in materia di privacy e sicurezza dei dati. In particolare gestisce profili utenti legati alle credenziali per l’accesso selettivo alle varie funzioni del software.
6. Archiviazione elettronica
Dispone di un sottosistema per l’archiviazione elettronica dei documenti che incorpora le funzioni di “firma elettronica” con riconoscimento dell’utente tramite appositi dispositivi hardware (Smart Key) e cifratura mediante coppia di chiavi asimmetriche pubblica e privata.
7. Consultazione dei referti
Consente la consultazione dei referti e la prenotazione di esami e visite da Internet mediante il solo browser, senza necessità di installare software aggiuntivo sul PC dell’utente.
8. Adottato da grandi strutture
È attualmente utilizzato da grandi strutture sia pubbliche che private. Ogni anno vengono emessi complessivamente quasi 1.000.000 di referti. Tuttavia la sua scalabilità ne permette l’utilizzo anche da parte di piccole strutture con costi contenuti sia di acquisizione che di esercizio.
9. In continuo aggiornamento
Viene continuamente aggiornato con rilasci mensili di nuove versioni garantendo all’utente di avere sempre il massimo disponibile sia in termini di funzioni che di prestazioni.
10. Propenso alle soluzioni "Open Source"
L’adozione di soluzioni “Open Source” per il software di sistema e per il “motore” di DataBase permette di contenere al massimo i costi di installazione e mantenimento, minimizzando il Total Cost of Ownership.
Software per la Gestione Integrata delle Strutture Sanitarie – Caratteristiche principali
Medi-Care è un sistema informativo per la gestione di dati clinici ed amministrativi multi aziendale flessibile e scalabile.
Il sistema rappresenta una concreta risposta al problema dell’integrazione delle principali applicazioni software presenti nelle strutture sanitarie poiché è costituito da diversi moduli con funzioni specializzate per ogni tipo di attività ma che condividono tra loro dati e risorse, in linea con le esigenze normative e gestionali.
- Case di cura
- Poliambulatori
- Laboratori
- analisi cliniche
- analisi microbiologiche
- anatomia patologica
- biologia molecolare
- intra/extra service
- Studi specialistici
- Diagnostica strumentale
- Medicina nucleare
- Centri di riabilitazione motoria
- CUP
- LIS (Laboratory Information System)
- RIS (Radiological Information System) / PACS
- HIS (Hospital Information System)
- Cartelle cliniche e dossier paziente
- ADT, SDO, DRG
- Servizi on-line
- Contabilità e Amministrazione
- Controllo di gestione e qualità
Prenotazioni e Appuntamenti
- Ricerca automatica sulla prima disponibilità su Unità Operative multiple
- Rappresentazione grafica degli appuntamenti con Diagramma di Gantt
- Eventuali note sulle prestazioni visibili a video e stampabili come memo
- Wizard per prenotare cicli di prestazioni con un solo passaggio
- Gestione degli appuntamenti automatica sulla prima disponibilità del medico
- Invio SMS ai pazienti come memo per gli appuntamenti
Accettazione e Fatturazione
L’accettazione dei pazienti prevede, oltre alla raccolta dei dati anagrafici e all’inserimento delle prestazioni richieste, una gestione del controllo dei tempi di attesa, delle chiamate nei vari studi medici e del traccia- mento degli spostamenti dei pazienti all’interno della struttura.
Medi-Care pilota il flusso documentale garantendo il tracciamento dello stato dei singoli documenti contabili. La fatturazione può essere effettuata direttamente al paziente o all’assicurazione con il calcolo delle rispettive quote e controllo dello stato della singola quota (emessa, fatturata, pagata). È possibile emettere fatture riepilogative a fine mese per la medicina del lavoro o services.
Con un semplice click viene generata una fattura unificata che comprende la quota paziente e la quota ente se presente.
Ricetta Dematerializzata
Inserendo il Codice Fiscale, il numero della ricetta elettronica (NRE) e premendo il pulsante DEM Medi-Care acquisisce tutte le informazioni dal sistema informativo regionale e crea automaticamente l’accettazione del paziente.
Amministrazione
Registro di Cassa
- Strumenti e reportistica per il controllo amministrativo-contabile, per il controllo della fatturazione e dei movimenti delle casse;
- Stampa del Registro di Cassa organizzabile per operatore e per tipologia di pagamento (contante, carta di credito, bancomat, assegno) con possibilità di stampa parziale in base all’orario.
Registro Fatture
- Stampa del registro delle fatture emesse;
- Possibilità di raggruppamento per contropartita (ticket, bolli, branca).
Riepiloghi
- Riepilogo di tutte le prestazioni effettuate raggruppate per: provenienza, medico inviante, presidio di appartenenza, medico di base, ASL di appartenenza del paziente, branca specialistica.
Bilanci
- Strumenti per analisi di costi e ricavi e bilanci di verifica.
Valorizzazione
- Riepilogo per la Valorizzazione delle prestazioni effettuate ai pazienti ricoverati al fine di ripartire i costi sui reparti e calcolare l’incidenza sul DRG.
Indicatori di Gestione
- Reportistica per la misurazione del trend, con possibilità di analisi granulare dei dati;
- Cruscotti direzionali per disporre di misurazioni su molteplici parametri tra i quali accessi, appuntamenti, prenotazioni, accettazioni, erogato;
- Integrazione con strumenti di CRM, business intelligence e datawarehouse.
LIS
Prenotazione e pagamento online: funzionalità resa disponibile sul portale servizi della struttura;
Accettazione Pazienti: raccolta dei dati anagrafici ed inserimento delle prestazioni richieste, organizzazione della sala prelievi tramite gestione delle code di attesa. Emissione del memo e della fattura, stampa in contemporanea etichette da apporre sulle provette;
Invio ai vari strumenti di laboratorio: invio dei dati necessari per effettuare le analisi dei campioni e possibilità di produrre piani di lavoro per strumento, prestazione, profilo;
Acquisizione dei risultati da strumenti interfacciati: acquisizione dei risultati in maniera automatica o inserimento manuale in caso di non interfacciamento;
Produzione di riepiloghi: controllo e riepilogo impegnative, analitico ASL;
Invio dei flussi: invio telematico delle richieste alla Regione e al Sistema TS.
RIS
Prenotazione e pagamento online: funzionalità resa disponibile sul portale servizi della struttura;
Messaggistica SMS: sistema integrato per la gestione degli appuntamenti;
Accettazione: sistema che consente in un’unica accettazione, l’inserimento di prestazioni di branche differenti;
Refertazione: per la compilazione del referto il medico ha a disposizione un proprio archivio di modelli precompilati e personalizzati;
Referti online: consultazione dei referti accedendo al portale come paziente, medico o service;
Sistema per la chiamata del paziente: sistema interfacciato con il tabellone che permette al medico di chiamare il paziente dalla sala di attesa;
Calcolo degli onorari degli specialisti: il sistema permette il calcolo degli onorari sia in percentuale che a quota fissa, od una quota fissa ed una percentuale sull’eccedenza;
Flusso Specialistica ambulatoriale: invio telematico dei flussi delle richieste alla Regione e al Progetto TS;
Listini: il sistema permette la generazione per le prestazioni di tariffari privati, regionali o enti assicurativi.
PACS
Sistema automatizzato per la gestione delle immagini DICOM:
- inserimento automatico dell’anagrafica dei pazienti sulle macchine di radiologia (DICOM Worklist);
- invio delle immagini per l’archiviazione su Server PACS (DICOM Store);
- refertazione a video grazie alla possibilità di creare un modello strutturale per il referto e per l’inserimento delle immagini nel referto;
- firma digitale;
- produzione del CD per il paziente contenente sia le immagini che il referto firmato digitalmente;
• integrazione con il viewer OsiriX e tecnologia iMac Apple (monitor 5 K).
Servizi Tecnico Sistemistici
INTEGRAZIONE DI SISTEMI IN AMBITO SANITARIO
- Sviluppo di interfacce HL7;
- Soluzioni di pubblicazione di applicazioni e servizi in ambiti intranet ed extranet;
- Soluzioni di refertazione di diagnostica per imma- gini con accesso remoto crittografato ad alta risoluzione (sino a 4 K) con connettività clientless e device free basata su tecnologie xDSL;
- Soluzioni di accesso ad immagini radiologiche “hands free”;
- Integrazione tecnologie Mac OS X, iOS, Android;
- Sviluppo “apps” integrate con i sistemi gestionali;
- Sviluppo e/o personalizzazione di pagine web di accesso a servizi “On line” integrati con gli applicativi gestionali;
- Integrazione nativa con i sistemi ERP Fluentis (integrazione anche con le altre principali piattaforme ERP).
INTEGRAZIONE DI SISTEMI IN AMBITO ALBERGHIERO
- Servizi di installazione e configurazione di piattaforme PMS;
- Soluzioni di pubblicazione di applicazioni e servizi in ambiti intranet ed extranet;
- Integrazione sistemi gestionali;
- Sviluppo “apps” integrate con i sistemi gestionali.
SERVIZI TECNICO SISTEMISTICI
- Installazione e manutenzione di sistemi server (hardware, software di base);
- Installazione e manutenzione di postazioni client e workstation (hardware, software di base);
- Installazione, configurazione e manutenzione di host virtuali in tecnologia Vmware e Hyper-V;
- Installazione, configurazione e manutenzione di sistemi di log management ed access control;
- Progettazione, installazione, configurazione e manutenzione di sistemi di backup e disaster ricovery su host fisici e virtuali;
- Progettazione e realizzazione di infrastrutture di comunicazione locali e geografiche;
- Progettazione, installazione, configurazione e manutenzione di sistemi di sicurezza (firewall, IDS, anti-x, content filtering);
- Redazione ed implementazione di disaster recovery plan (DRP);
- Staff di assistenza tecnica ed help desk dedicato operativo 365 giorni all’anno h24, con interventi “on site”, interventi remoti, help desk di primo e secondo livello;
- Staff di sistemisti dedicato per attività su sistemi Linux e OS400.
SERVIZI CONSULENZIALI
- Formazione del personale;
- Servizi di survey e audit sui sistemi informativi, con redazione di documenti e procedure per la sicurezza logica e fisica di dati e sistemi.
NOLEGGIO
- Noleggio operativo di sistemi hardware e software, con garanzie di interventi nella giornata, sostituzione di parti guaste, ripristino efficienza sistemi e dati, rinnovo tecnologico periodico.
IL SERVIZIO DI LOG MANAGEMENT ED IL PROVVEDIMENTO
Il Servizio AdS Control è il Servizio in Cloud che rappresenta la soluzione turn-key conforme alle Normative emanate dal Garante in grado di offrire una completa dotazione operativa per Titolare del Trattamento dei dati personali rispetto alla Attività degli Amministratori di Sistema (AdS). Mediante AdS Control Service Scientificware offre una App Splunk raffinata in grado di offrire il monitoraggio di ogni tipo di Sistema utilizzando un evoluto motore di indicizzazione e ricerca su piccole medie e grandi quantità di dati generati dai più disparati sistemi, mediante standard API e tecnologie adattative di tipo agent o agentless.
La Soluzione abbraccia esigenze di tipo Small Medium e Large Enterprise, offrendo non solo un comodo cruscotto web per la dotazione prescritta dal Garante (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – all’allegato B funzioni degli AdS) ma, attraverso il monitoraggio e l’analisi dei clickstream dei clienti, le transazioni, gli eventi di sicurezza e le attività di rete, AdS Control consente di distillare preziose informazioni dai dati delle macchine e dei dispositivi per scopi di Operational Intelligence qui focalizzati al rispetto del quadro normativo.
Oltre alla console web interamente personalizzabile per le ricerche specifiche il Servizio di allerta informa a tutti i livelli ed in tempo reale di ciò che accade presso la vostra infrastruttura o quella dei vostri Clienti.
REQUISITI OPERATIVI DEL SERVIZIO
Il provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali relativo agli amministratori di Sistema impone a tutte le organizzazioni che conservano nei propri archivi elettronici dati soggetti al D.lgs. 196/2003 sulla protezione dei dati personali di adottare particolari misure in merito alle attribuzioni delle funzioni di Amministratori (AdS). Servizio AdS Control rende il cliente conforme ai seguenti requisiti e funzioni.
VERIFICA ANNUALE DELL’OPERATO DEGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA
Servizio AdS Control fornisce con grafici e tabelle il prospetto generale o di dettaglio degli accessi per il Titolare o per operazioni di Audit, mettendo in evidenza Login Logout e Logfail in orario lavorativo o extralavorativo personalizzabile, eventuali anomalie e statistiche salienti che consentono di prevenire o riconoscere comportamenti non conformi ai ruoli assegnati dal Titolare con un immediato riconoscimento della identità degli AdS.
ACQUISIZIONE DEI LOG DI ACCESSO DEGLI AMMINISTRATORI AGLI ARCHIVI DI DATI PERSONALI
Il Servizio AdS Control trasferisce in modo sicuro i log al Sistema centrale, mediante interfacce standard o con Agent specifici; i dati sono archiviati garantendo continuità di raccolta in ogni condizione controllando file o cartelle o formati quali Syslog, AD, Event di Windows/Linux/Unix o ogni SO compatibile. Qualunque tipo di log viene conservato inalterato.
GARANZIA DELLA COMPLETEZZA, INTEGRITÀ E INALTERABILITÀ DEL LOG
Il Servizio AdS Control registra il log in modo fedele all’originale quando questo viene generato; i log sono conservati al centro tutti o solo la parte di interesse, in base a criteri specificati. L’evento viene indicizzato e certificato. Per maggiore sicurezza il dato viene posto su supporto WORM o firmato con marcatura temporale originale o apposta se mancante. E’ possibile quindi risalire dal dato indicizzato e memorizzato al dato originale in modo univoco.
MARCATURA TEMPORALE E DESCRIZIONE DEGLI EVENTI
Qualora la marca temporale non fosse già disponibile il Servizio AdS Control ne crea una propria. Il Drill-down di ogni evento può arrivare ad una notevole profondità di dettaglio a favore dell’indagine del Titolare.
CONSERVAZIONE DEI LOG PER ALMENO 6 MESI
Il Servizio AdS Control conserva i dati in modalità cifrata per un tempo configurabile, nel caso dell’applicazione per il Garante non inferiore quindi a sei mesi o più.
CENTRALIZZAZIONE DEI LOG E GARANZIA DELLA INTEGRITÀ
Nel Servizio AdS Control i dati grazie a Splunk sono cifrati con hashing con la possibilità di firmare singoli o stream di eventi. Il supporto Splunk fornisce anche misure sull’integrità dei messaggi che non consentono di inserire o rimuovere eventi dallo stream. Supporto TLS TCP/SSL HTTPS o SSH.
VERIFICA DELL’OPERATO DI CHI E’ ADIBITO ALL’ESECUZIONE DELLE MISURE DI ADEMPIMENTO
il Servizio AdS Control mostra un’interfaccia web facile ed intuitiva con autenticazione SAML (LDAP, Active Directory, e-Directory o altro ancora).
APPLICAZIONI ULTERIORI RISPETTO AL GARANTE: OPERATIONAL INTELLIGENCE
Allarmi sono inoltrati sulla base di una o più condizioni concomitanti considerate rilevanti per il Titolare. Report inviati via e-mail su base periodica: la reportistica può essere analizzata e archiviata dal destinatario nel formato specifico richiesto. Report su base condizione logica semplice o complessa qualsiasi tipo di grafico o formato su query può essere inoltrato al Titolare che per motivi operativi si trova impossibilitato a raggiungere la console web operativa del servizio per il Garante.
Viste statistiche e personalizzate sul Cliente o sugli Asset da Monitorare altri aspetti quali il carico della CPU o lo spazio disco o criticità applicative possono essere considerate e valutate nei report e presentate oltre ai dati di accesso ai dati sensibili.